• Accedi
WhatsIN

Affitto, fortuna e cedolare

0 Commenti
15 settembre 2014

Cercare casa in affitto sembra piuttosto facile, soprattutto se non lo si è mai fatto, ma tutti quelli che hanno provato a cercare un’abitazione tra la miriade di annunci pubblicati si sono accorti che non è così e che spesso queste inserzioni sono più false di quelle di annunci di … Leggi di più

  affitto, casa, cedolare, irpef, istat, risparmio

Piramidi e ricevute

0 Commenti
14 settembre 2014

La materia fiscale è piuttosto complessa e spesso soggetta a cambiamenti, capita perciò sovente che ci troviamo a calcolare allineamenti, assetti e date tali da farci sembrare più astrologi intenti a compilare un tema astrale che professionisti concentrati a far quadrare le finanze. Questa moderna nevrosi da conti, ha dato … Leggi di più

  archiviare, bollette, buttare, conservare, ricevute

Leggendario – Quiz del giorno

0 Commenti
13 settembre 2014

Il numero di leggi e norme irragionevoli o sconosciute è davvero smisurato, sai riconoscere quali tra queste tre è quella vera? Tavis – tutte le attività che forniscono ai propri dipendenti abbigliamento con loghi o marchi della propria azienda o di terzi devono versare all’aipa un canone annuale come pubblicità, … Leggi di più

  assurdo, gioco, leggi, premio, punti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti pubblicati su What’s IN, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d’autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni.
È vietata la riproduzione integrale su Internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione scritta di What’s IN, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
È altresì permessa e incoraggiata la riproduzione parziale sotto forma di abstract, a condizione che:
- il contenuto riprodotto non superi il 15%-20% dei caratteri del contenuto originale;
- sia presente un chiaro e ben visibile link verso la pagina Web originale del contenuto citato.

Leggi tutto